
Inzio subito con il farvi vedere uno dei regali più apprezzati di Natale (da me espressamente richiesto): la Moleskine Recipe Journal: è o non è utilissima? Soprattutto per chi, come me, prende delle ricette e le trasforma in piatti macrobiotici, e magari le adatta anche al Bimby, e magari ogni tanto qualcosa viene anche buono e vale la pena avere traccia di tempi e dosi per poter riprodurre. La copertina ha vari utensili impressi:


E visto che j'adore le Moleskine, non potevo farmi mancare, come vi dicevo, quella per i libri (spero che sia in arrivo, dato che grazie al natale e compagnia bella le poste si prendono più tempo del solito...).
Qui, invece, potete vedere (sempre su sfondo Moleskine) il primo consiglio beauty dell'anno:

Ragazze, comprate la lima per unghie in vetro: è una svolta. Ne ho comprata una mesi fa, che giusto due giorni fa mi è caduta e si è - giustamente - frantumata. Sono corsa a ricomprarla subito.
La più economica che io abbia visto in giro è della Kiko, costa 2,50 €, una cifra quasi irrisoria. Sebbene io non ami Kiko, questa lima è un must have. Se fino ad ora avete usato quelle in cartone, vi consiglio di provarla, è molto diversa. Intanto non si esaurisce (io ero una di quelle che quando la parte furba della limetta in cartone si era consumata facevo le acrobazie per usare i bordi...), non è aggressiva come la carta vetro, ha una grana molto fine ed è maneggevole. L'unico neo è che è molto fragile, quindi, il consiglio nel consiglio, fate sempre attenzione al verso in cui la prendete: la confezione è una custodia in plastica aperta da una parte (ma una piccola patta non ce la facevano a farla?? così, tanto per renderci le cose facili), ed il rischio è che prendendola al contrario si sfili via.
6 commenti:
buon anno cara :)
info utilissima, la limetta in vetro mi manca!
un bacino
ahah sai che anche la mia si è rotta?? uff... per fortuna me ne ero prese due :D
Buon Anno :)
auguri Silvietta e mi raccomando non stancarti mai di tenerci aggiornate!!!!
Anche la mia rotta allo stesso modo, ma confermo che è ottima!
Buon anno anche a te
Ah okay, allora non sono l'unica "distratta".. :)
devo proprio decidermi a prendere una lima della kiko ^_^
Posta un commento